MyLifeTV Corsi Online Store Blog Recensioni

Il Potere della Presenza

05/09/2025

In un'epoca dominata dalla fretta, dalla distrazione continua e dal bisogno incessante di "fare", riscoprire il valore della presenza rappresenta un atto rivoluzionario. Viviamo spesso immersi nei pensieri, proiettati verso un futuro incerto o aggrappati a un passato che non possiamo cambiare. In questo continuo vagare della mente, ci allontaniamo da ciò che è reale: l’unico tempo che davvero esiste è il momento presente.

Essere presenti non significa semplicemente essere fisicamente in un luogo, ma accogliere con pienezza ciò che accade, sentire il corpo, ascoltare senza giudizio, osservare i pensieri senza lasciarsene travolgere. La presenza è silenziosa, ma potente. Non cerca di cambiare nulla, eppure trasforma tutto. Quando siamo presenti, smettiamo di identificare la nostra esistenza con i pensieri, le emozioni o i ruoli sociali. In quel momento si apre uno spazio più ampio, un senso di sé più profondo e autentico. Questo spazio è il punto di partenza per un’autentica libertà interiore.

Spesso crediamo che la felicità sia legata a qualcosa da ottenere o da raggiungere: un successo, una relazione, una realizzazione. Ma questa felicità è fragile, dipendente, instabile. C'è invece una pace più radicale che non ha bisogno di condizioni esterne: nasce dall'accettazione di ciò che è, dal contatto diretto con l’essere. Non si tratta di rassegnazione, ma di una resa consapevole alla realtà, che paradossalmente apre la porta a un agire più lucido e centrato.

Coltivare la consapevolezza porta con sé un ribaltamento silenzioso: non siamo più solo spettatori o vittime degli eventi interiori ed esteriori, ma testimoni coscienti della vita che si manifesta. Questo stato di presenza non è distante o teorico. È un’esperienza semplice, accessibile in ogni istante. Basta fermarsi, respirare, sentire. In quel momento, qualcosa si allinea. C’è una quiete, una pienezza che non dipende da niente.

E allora la vita cambia non perché le cose esterne siano diverse, ma perché noi guardiamo da un luogo diverso. Un luogo più vero, più libero, più integro. È da lì che possono nascere relazioni più autentiche, scelte più sagge, una maggiore compassione verso noi stessi e gli altri.

Essere presenti non è una tecnica, è un modo di vivere. Una possibilità che ogni istante ci offre.

Scopri di più su www.tollelapresenza.it

Cosa ne pensi? Scrivilo qui, grazie

L'indirizzo email non verrà pubblicato

Cosa ne penso



Marco

Data: 16/10/2025 18:39

Presenza consapevole è veramente tutto avere senza essere può essere anche un nulla eterno!

Marco Giombetti

Data: 16/10/2025 18:38

Penso che prima che nascessimo tutti non potevamo essere presenti in un corpo fisico,che contenesse la mente,ma una volta raggiunta la consapevolezza anima e corpo prendono importanza dal fatto che non sono le cose in se per se ad aprire la via ma il senso consapevole di presenza esistenziale nell'universo.